>>  ULTIMI ARTICOLI   <<

Pubblichiamo alcuni nuovi contributi al dibattito sul ruolo dei porti italiani.

 

 

Ravenna crocevia dei traffici di armi per Israele?

Le inchieste di «Altreconomia» e le segnalazioni dei lavoratori confermano quello che Weapon Watch ha più volte pubblicato e sostenuto anche in incontri pubblici: nel porto di Ravenna la violazione di leggi e trattati riguardanti il commercio di armamenti è provata da molti episodi, a partire dal primo registrato nel maggio 2021 […]

 

La farsa delle opere pubbliche di guerra

comportamenti dei rappresentanti eletti ha trovato due recenti e macroscopiche applicazioni da parte del governo Meloni, perfettamente adatte a questo clima politico in cui la “sicurezza” è parola-chiave che apre ogni porta […]

IL NUOVO MODELLO DI SVILUPPO DEL PORTO DI GENOVA: AUMENTO DEI TRAFFICI COMMERCIALI? NO, RIDOTTO A UN ARSENALE MILITARE PUR DI SPENDERE SOLDI PUBBLICI
Non ci sarà solo il ponte sullo Stretto, anche la nuova diga foranea del porto di Genova contribuirà – nei desiderata del Governo – a coprire le spese militari che l’Italia s’è impegnata in sede Nato a portare al 5% del Pil, una quota delle quali (1,5%) potrà essere rappresentata da infrastrutture a valenza anche militare. […]

CRONACHE


Segnaliamo qui un articolo di Gianni Alioti, uscito l’8 giugno 2025 su «SettimanaNews», a cui l’autore ha aggiunto una post-fazione aggiornata agli avvenimenti più recenti.

 

Chi boicotta le armi di Israele?

 


 

Segnaliamo inoltre, per la loro rilevanza, due comunicati sindacali: il comunicato congiunto delle RSU di Leonardo-siti di Varese, pubblicato il 4 giugno 2025; e il comunicato dell’RSU/Esperti Fiom dello stabilimento Avio Aero di Rivalta.

 


 

Uno strano sbarco nel porto di Genova: potrebbe un elemento del quadro che si sta prefigurando, con le basi americane in Italia pronte a ricevere e smistare quantitativi sempre più grandi di armamenti e munizioni.

 


La RASSEGNA STAMPA è aggiornata al 15 luglio 2025. Vai ai nuovi contenuti pubblicati dai media

I post più recenti

Lo scenario aperto dall’attacco di Israele all’Iran è dei più temibili, e la posizione dell’Italia tra gli alleati di Israele è tra le più esposte. Il parlamento non ha raccolto le proteste e le sollecitazioni della società civile contro il tacito...

QUEL CHE NON SAPREMO PIÙ SE MODIFICHERANNO LA LEGGE 185/90 Nella primavera del 2024 abbiamo pubblicato “a puntate” una serie di spunti informativi tratti dalla Relazione 2024, presentata al Parlamento nel marzo di quell’anno. Qui riproponiamo la breve introduzione ai cinque...

Facciamo luce sui traffici di armi ed esplosivi tra Italia e Israele Mentre il governo si sta orientando al tacito rinnovo per altri cinque anni dell’accordo militare segreto tra Italia e Israele, a che punto è l’interscambio di armamenti tra i...

I lavoratori dell’aeroporto civile di Montichiari-Brescia proseguono nella loro obiezione nonviolenta ai traffici di armamenti. Anche in questa occasione, l’aereo in questione ha caricato casse (probabilmente di missili) giunte nottetempo su camion scortati, e sempre di notte – in coincidenza con...