Il caso della nave saudita «Bahri Yanbu» ha fatto il giro del mondo. Non deve sorprendere, perché il sistema dei media ha poche occasioni per toccare temi di economia politica, e ancor meno per raccontare come si possono ostacolare i potenti della Terra.

Il compito primario di Weapon Watch è di informare l’opinione pubblica circa gli armamenti che passano attraverso i porti e alimentano le guerre, rafforzano le dittature, contribuiscono a reprimere le proteste popolari. In questo momento di grave crisi internazionale, tuttavia, i...

Le vicende della «Eolika» rappresentano un vero “caso studio”, non tanto per stabilire le responsabilità di chi avrebbe potuto agire e non l’ha fatto, quanto per provare a individuare quali siano i punti di fragilità e gli spazi entro cui...

Una vecchia e malandata "carretta del mare", con tre container di munizioni di fabbricazione italiana destinati in Centroamerica, è stata sequestrata a Dakar, in Senegal. È una goccia nel grande mare in movimento del quotidiano commercio di armamenti, ma è una...