21 Gen verso un porto libero dal nucleare
...
...
Edifici distrutti dai bombardamenti a Sanaa, Yemen. The New York Times ha pubblicato questa foto insieme alla notizia della distruzione dell'ospedale di Save the Children di Kitaf, il 26 marzo 2019. È Natale. Un giorno speciale anche per il porto....
In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE TOTALE DELLE ARMI NUCLEARI del 26 settembre 2020, The Weapon Watch ha scritto una 'lettera aperta' al presidente dell'APdS che ha sede nel porto di Augusta, uno dei più inquinati...
L’assai reputata «Janes», editrice specializzata nell’open-source defence intelligence, ha segnalato sul suo sito lo scorso 11 agosto1 la prima consegna relativa a un contratto da 20,7 milioni di $ firmato nel 2019, concernente veicoli blindati 4x4 “Hizir” prodotti dallasocietà...
Luigi Previati (primo da sinistra) durante la Perugia-Assisi, Foto di Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI LUIGI PREVIATI, insegnante, pacifista, ambientalista e militante democratico, ci ha profondamente addolorato. Lo ricordiamo qui con le parole...
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Alessandro Capuzzo (socio di The Weapon Watch e membro del Comitato pace e convivenza Danilo Dolci di Trieste) a commento dell'estromissione del dottor D'Agostino dall'Autorità Portuale triestina con provvedimento "burocratese" dell’Autorità anticorruzione Il 27 gennaio 2016...
Come tutte le ricorrenze ‘storiche’, anche il 2 Giugno Festa della Repubblica è occasione di riattivazione e attualizzazione della memoria collettiva. L’Associazione The Weapon Watch è nata col proposito di sostenere la protesta e la lotta dei lavoratori portuali contro il commercio di...
Le diverse branche dello stato saudita si sono mosse per far fronte alla propria emergenza, quella del crollo dei consumi petroliferi. Ryad ha dovuto rivedere più volte le previsioni del gettito fiscale del Regno, che dipende dal petrolio...
Ships, Guns and Human Rights Abuses La storia di questo report è strettamente legata alla figura di Sergio Finardi, uno dei maggiori ricercatori nello specifico settore di studi della "logistica per la difesa", fondatore della ong TransArms, in più occasioni inviato...